Imperium App. Il miglior software per la gestione del punto vendita

Collegamento obbligatorio tra POS e Registratore Telematico: cosa cambia dal 1° gennaio 2026 (aggiornamento del 31 ottobre 2025)

Il 31 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento che definisce le modalità operative per la piena integrazione tra pagamenti elettronici e registratori telematici.
Una novità importante che riguarda tutti gli esercenti e i professionisti che emettono documenti commerciali e accettano pagamenti elettronici.

Vediamo insieme cosa prevede la normativa, le scadenze e cosa bisogna fare per essere in regola.

🔍 L’obiettivo della norma

L’obiettivo è collegare in modo univoco ogni POS (terminale di pagamento o app di incasso) con il relativo registratore telematico (RT) o software RT utilizzato per memorizzare e trasmettere i corrispettivi giornalieri.

In questo modo, ogni pagamento elettronico sarà riconosciuto e registrato automaticamente dal sistema dell’Agenzia delle Entrate, garantendo una perfetta coerenza tra l’importo incassato e quello certificato nel documento commerciale.

🗓️ Quando entra in vigore

L’obbligo scatta dal 1° gennaio 2026.
Tuttavia, per permettere a imprese e operatori di organizzarsi, l’Agenzia delle Entrate ha previsto una finestra iniziale di 45 giorni a partire dalla data di attivazione del servizio online (che verrà annunciata sul portale dell’Agenzia).

Durante questo periodo, gli esercenti dovranno procedere alla registrazione dei propri POS e al collegamento con i registratori telematici.

⚙️ Come funziona il collegamento POS–RT

Il collegamento si effettua solo tramite il portale “Fatture e Corrispettivi” dell’Agenzia delle Entrate, accedendo con SPID, CIE, CNS o credenziali Entratel/Fisconline.

L’operazione può essere svolta:

  • direttamente dall’esercente,
  • oppure da un soggetto delegato, come il consulente fiscale o il rivenditore autorizzato, tramite delega al servizio “Accreditamento e censimento dispositivi”.

Per ogni dispositivo bisogna registrare:

  • l’identificativo univoco del POS o della piattaforma di pagamento elettronico,
  • l’identificativo univoco del registratore telematico o del software RT,
  • l’indirizzo dell’unità locale in cui viene utilizzato.

🧾 Cosa viene trasmesso ogni giorno

Il documento commerciale dovrà riportare le forme di pagamento utilizzate (ad esempio: carta, wallet, app, ecc.) e gli importi corrispondenti.
Questi dati verranno memorizzati in tempo reale e trasmessi quotidianamente in forma aggregata insieme ai corrispettivi giornalieri.

In sostanza, non cambiano le modalità di invio già previste per i corrispettivi telematici, ma si aggiunge una nuova componente informativa sui pagamenti elettronici, utile per garantire tracciabilità e trasparenza.

🕒 Le scadenze operative principali

1️⃣ Fase iniziale (POS già attivi al 1° gennaio 2026):
Gli esercenti avranno 45 giorni di tempo dall’attivazione del servizio web per effettuare l’associazione POS–RT.

2️⃣ Regime ordinario (nuovi POS o modifiche):
Per i nuovi strumenti di pagamento, la registrazione andrà fatta dal 6° giorno del secondo mese successivo alla data di disponibilità del POS ed entro l’ultimo giorno lavorativo dello stesso mese.

Esempio: se il nuovo POS viene attivato il 1° febbraio, l’associazione potrà essere registrata dal 6 aprile ed entro il 30 aprile.

🧩 Chi è coinvolto

  • Tutti gli esercenti che emettono documenti commerciali e trasmettono i corrispettivi tramite RT o software certificato.
  • I prestatori di servizi di pagamento (PSP), ovvero banche, acquirer e società che gestiscono i circuiti di pagamento.
  • I fornitori di soluzioni software RT, che dovranno assicurarsi che i propri sistemi gestiscano correttamente l’invio dei dati di pagamento.

🔐 Tutela dei dati personali

L’Agenzia delle Entrate è il titolare del trattamento dei dati, mentre Sogei S.p.A. opera come responsabile tecnico per la gestione del sistema informativo.
I dati sono trattati nel rispetto del GDPR e vengono conservati solo per il tempo necessario a garantire la correttezza e la tracciabilità delle operazioni.

💡 Cosa devono fare gli esercenti

Ecco un riepilogo pratico delle azioni da intraprendere:

  1. Recuperare gli identificativi univoci di ogni POS e registratore telematico.
  2. Accedere all’area riservata “Fatture e Corrispettivi”.
  3. Registrare e collegare i dispositivi, indicando l’indirizzo dell’unità locale.
  4. Verificare che nei documenti commerciali vengano correttamente riportate le forme di pagamento e gli importi.
  5. Aggiornare il collegamento in caso di nuovi POS, sostituzioni o variazioni.

🧠 Cosa significa per i clienti Imperium

Imperium è già pronto a supportare gli esercenti in questo passaggio normativo:
il nostro gestionale dialoga con i principali registratori telematici e con i sistemi di pagamento elettronico, semplificando la gestione dei vari metodi di pagamento e garantendo la trasmissione corretta dei dati richiesti dalla nuova normativa.

Per i rivenditori e i partner Imperium, sarà presto disponibile una guida operativa dettagliata per aiutare ogni esercente a configurare la propria struttura in modo conforme.

✅ In sintesi

Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore un sistema di integrazione obbligatoria tra POS e RT.
Ogni pagamento elettronico dovrà essere associato e trasmesso insieme ai corrispettivi giornalieri, con registrazione sul portale “Fatture e Corrispettivi”.
Imperium, come sempre, è al fianco di ristoratori e commercianti per rendere la tecnologia semplice, conforme e sicura.

🔗 Vuoi sapere come adeguare il tuo punto vendita?

Contatta il nostro team o il tuo rivenditore Imperium di fiducia per ricevere assistenza sull’adeguamento alla nuova normativa e sulle integrazioni tra POS e registratori telematici.

Leggi anche

selfbooking prenotazioni integrate nel gestionale 📲 Self Booking: la nuova frontiera delle prenotazioni, integrata in Imperium
Nel mondo della ristorazione, dell’hospitality e degli eventi, offrire un'esperienza fluida e organizzata già prima dell’arrivo del cliente è diventata una vera priorità.
obbligo connessione pos e registratore di cassa APP Legge di Bilancio 2026: Obbligo di Emissione Automatica dello Scontrino con Pagamenti Elettronici – La Soluzione Imperium per Ogni Esercente
Con l'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2026, gli esercenti in Italia saranno obbligati a emettere automaticamente lo scontrino fiscale ogni volta che riceveranno un pagamento elettronico tramite POS.
monitor di cortesia per i clienti Modulo "Monitor Clienti" di Imperium: trasparenza per i clienti e promozioni in primo piano
Garantire trasparenza sugli ordini e migliorare la comunicazione visiva è fondamentale. Il modulo Monitor Clienti di Imperium risponde a questa esigenza, offrendo la possibilità di collegare un monitor secondario per mostrare in tempo reale il riepilogo degli ordini e il totale al cliente, con l’aggiunta di contenuti promozionali durante i momenti di inattività.
Statistiche costi ricavi guadagni prodotti Modulo Statistiche Prodotti di Imperium: Un Potente Strumento per i Tuoi Clienti
Se sei un rivenditore di software nel settore Horeca o nel retail, sai quanto sia importante offrire ai tuoi clienti soluzioni che li aiutino a prendere decisioni strategiche basate su dati concreti.
kiosk totem ios android windows cloud imperium Scopri il modulo Kiosk di Imperium: compatibilità, interattività e un'esperienza self-service completa
Il modulo Kiosk di Imperium è una soluzione di self-service potente e versatile, pensata per integrarsi con il gestionale Imperium o funzionare come cassa autonoma, permettendo ai clienti di ordinare e pagare in totale autonomia. Approfondiamo le sue funzionalità avanzate e i vantaggi che offre per la tua attività.
gestione multi operatore e pin Ogni Transazione al Giusto Operatore: Efficienza e Sicurezza con Imperium
Nel settore Horeca e retail, garantire un accesso controllato al sistema di gestione è fondamentale per evitare errori, velocizzare il servizio e proteggere i dati sensibili. Un software efficace non deve solo gestire ordini e vendite, ma anche assicurare che ogni operazione sia tracciata e assegnata all’operatore giusto.
Imperium app rch protocollo standard Imperium App: Compatibilità Totale con i Registratori Telematici RCH (WebService & Protocollo Standard)
Nel mondo della vendita di Registratori Telematici (RT) e software gestionali, la compatibilità è un fattore determinante per offrire soluzioni affidabili e versatili ai propri clienti. Imperium App è la soluzione ideale per i rivenditori di RT e software, grazie alla sua integrazione completa con i Registratori Telematici RCH.

Categorie Imperium Blog

Registratori di cassa supportati

Imperium è compatibile con i registratori di cassa dei principali marchi presenti sul mercato

RCH

Axon - Micrelec

Epson

Edit srl

Ditron

DTR Italy

3i ecr

Ital Retail

Custom

Emotiq

Imperium: Soluzioni per ogni punto vendita

Scegli la configurazione più adatta al tuo business.

🍽️

Ristorazione

Gestisci tavoli, App comande e asporto con precisione e velocità.

🍹

Bar e Pub

Velocizza il servizio al bancone e personalizza i tuoi ordini per Bar e Pub.

🍦

Gelaterie e Pasticcerie

Vendi prodotti a peso e gestisci il magazzino senza difficoltà per Pasticcerie e gelaterie

🛍️

Negozi e Retail

Controlla vendite, inventario e fidelizza i tuoi clienti. Gestionale negozi e retail

🚬

Tabaccherie

Gestisci prezzi, magazzino e prodotti come i tabacchi.

🍔

Fast Food e Self Service

Offri ordini rapidi e gestisci take-away e self-service.

🛒

Alimentari e Market

Gestisci vendite a peso, magazzino e barcode con semplicità.

🏖️

Spiagge e Lidi Balneari

Gestisci ombrelloni, strutture sportive e consenti ordini self-service tramite QR code.

🏨

Hotel e B&B

Organizza il servizio in camera, bar e ristoranti in un unico sistema.